Montella, parte del parco regionale dei Monti Picentini e sede della comunità montana Terminio Cervialto, è stata scelta da quest’ultima per ospitare il Centro recupero rapaci “Assunta Capone”, che da circa venti anni cura molte specie in pericolo. Oltre alla cura e conservazione dell’avifauna (un esempio è la ripopolazione della poiana), il Centro si occupa anche di rettili e anfibi, nonché organizza lezioni per gli alunni delle scuole della provincia sui temi delle scienze naturali, della conservazione e della valorizzazione del patrimonio naturalistico locale.
Meta di turisti sono gli altipiani di Verteglia (presso il Monte Terminio), ricchi di percorsi naturalistici con sentieri per il trekking, l’MTB, l’equitazione, ma anche liberi tracciati per lo sci alpino e sci di fondo che coinvolgono una ristretta nicchia di turismo, più ricercata e meno massificata della vicina stazione sciistica del Laceno.